Prodotti nel carrello

Festa della Mamma: origini, tradizioni nel mondo e un’idea di regalo che dura nel tempo

Ogni anno, la seconda domenica di maggio si tinge di dolcezza: è la Festa della Mamma, una ricorrenza che celebra l’amore più puro e incondizionato. Ma sapevi che questa festa ha origini antiche e viene celebrata in modi sorprendentemente diversi in ogni angolo del pianeta?

Alle radici di una celebrazione universale

Contrariamente a quanto si possa pensare, la Festa della Mamma non è nata in epoca moderna. Le sue radici affondano nel mondo antico: i Greci onoravano Rea, madre degli dei, con festeggiamenti e riti propiziatori. Anche i Romani, con i Matronalia, celebravano la maternità e la fertilità.

La versione più vicina a quella attuale, però, prende forma nel XIX secolo grazie ad Anna Jarvis, un’attivista americana che nel 1908 organizzò una commemorazione in onore della madre scomparsa. La sua iniziativa fu così toccante che, nel 1914, il presidente Woodrow Wilson proclamò ufficialmente la seconda domenica di maggio come Mother’s Day negli Stati Uniti. Da lì, la tradizione si è diffusa in tutto il mondo, adattandosi alle culture locali.

Come si celebra nel mondo la Festa della Mamma?

  • In Giappone, le mamme vengono omaggiate con fiori, specialmente garofani rossi, e disegni realizzati dai bambini.
  • In Etiopia, la festa coincide con la fine della stagione delle piogge e si celebra con canti e banchetti familiari.
  • In Regno Unito, invece, si parla di “Mothering Sunday”, celebrata durante la quarta domenica di Quaresima, con dolci tipici come la Simnel Cake.
  • In Thailandia, la festa della mamma è il 12 agosto, data di nascita della Regina Madre Sirikit.
  • Anche in Serbia è tradizione onorare le mamme… ma legandole! I bambini legano simbolicamente le loro madri a una sedia finché non ricevono dolci promesse.

In ogni cultura, un tratto comune resta: l’amore profondo verso chi ci ha donato la vita.

Un regalo che resta, come l’amore di una madre

Se c’è una cosa che accomuna tutte queste celebrazioni, è il desiderio di donare qualcosa che resti nel tempo, che sia più di un semplice gesto.
Le rose stabilizzate Amoroses, selezionate scrupolosamente dai vivai e conservate con una tecnica che ne preserva inalterata la bellezza per anni, rappresentano un’idea raffinata, elegante e duratura, perfetta per raccontare il proprio affetto. Non sfioriscono, non appassiscono, proprio come l’amore materno: incorruttibile e costante.

Per ogni mamma, la sua rosa

Tra le creazioni Amoroses, spicca Amoroses Prestige, una composizione scenografica di 12 rose stabilizzate racchiuse in una cappelliera bianca o nera con dettagli dorati. Un omaggio dallo spirito semplice quanto elegante, pensato per madri che amano il design senza tempo.

Per chi cerca un pensiero più intimo ma altrettanto prezioso, Amoroses Petite offre la stessa bellezza in un formato compatto e conveniente: 5 rose in una cappelliera artigianale, ideale per un omaggio floreale non scontato, da esporre con orgoglio.

Il lusso incontra la natura con Amoroses Superior, una composizione inserita in una cappelliera di vero legno, disponibile nelle colorazioni legno naturale o nero, con il logo Amoroses in rilievo e dorato: un oggetto d’arte prima ancora che un regalo.

Amoroses Bijou incarna invece l’eleganza minimalista: una rosa singola sospesa in un contenitore in vetro borosilicato, sorretta da una base dorata. Un piccolo scrigno che porterà diretto al cuore delle madri il vostro messaggio.

E se la mamma è un’anima solare e dinamica? Con Amoroses Sunflo, il protagonista è un girasole stabilizzato: allegro, luminoso, fuori dagli schemi. Una simbolica carezza, che sa di estate e spensieratezza.

Infine, per le mamme dal pollice verde, Avocado Flask by Amoroses unisce design e natura: un vaso ideato per germinare semi di avocado, perfetto per portare un tocco green nella quotidianità con un complemento d’arredo che grazie alla pianta inserita, saprà essere vivo e mutevole.

Un gesto che parla d’amore (e di stile)

Regalare una composizione Amoroses significa scegliere un pensiero che non si dimentica, un oggetto d’arredo che emoziona, ma anche un tributo alla femminilità, all’eleganza e alla forza che ogni madre rappresenta.
In un giorno così speciale, celebrare la mamma con una rosa che dura nel tempo è un gesto poetico e autentico, capace di raccontare in silenzio tutto ciò che spesso le parole non riescono a dire.

Altre news

Scopri di più