Prodotti nel carrello

Sostenibilità delle Rose Stabilizzate: Una scelta consapevole per l’Ambiente

Le rose stabilizzate rappresentano una soluzione elegante e sostenibile in un mondo sempre più attento all’impatto ambientale.

In questo articolo, esaminiamo i vantaggi ambientali delle rose stabilizzate rispetto ai fiori recisi, con particolare attenzione alle rose coltivate in Nord Europa e a quelle importate da regioni lontane tramite trasporti refrigerati.

Le rose coltivate in Nord Europa: Costi e impatti

Le rose coltivate soprattutto in Nord Europa, destinate al mercato dei fiori recisi, godono storicamente di una filiera di approvvigionamento incredibilmente rapida e consolidata, oltre che far parte della nostra cultura e tradizione.
Tuttavia, la loro coltivazione non è priva di impatti ambientali significativi. In primo luogo, come risaputo ogni coltivazione intensiva richiede un continuo approvvigionamento e una quantità considerevole di acqua, risorsa preziosa e che non dovrebbe essere mai data per scontata. A seguire, troviamo la necessità di serre riscaldate per far fronte ai climi più freddi e garantire una produzione costante durante tutto l’anno; questa comporta innegabilmente un consumo elevato di energia anche negli impianti più all’avanguardia.
Inoltre, l’uso di fertilizzanti e pesticidi per garantire una crescita costante e ottimale dei fiori, può potenzialmente influire negativamente sugli ecosistemi locali. Le emissioni derivanti dal riscaldamento delle serre, dagli estrattori e depuratori d’acqua e dall’uso di macchinari agricoli si sommano, creando un’impronta di carbonio considerevole.

Le rose importate: Il peso del trasporto

Raramente ci soffermiamo a pensare all’aspetto dei trasporti, ma le rose importate, spesso provenienti da paesi con climi più caldi come il Kenya o la Colombia, devono affrontare un lungo viaggio per raggiungere i mercati europei. Questi fiori sono generalmente trasportati via cielo e in condizioni refrigerate per preservarne la freschezza, ma questo processo comporta un uso intensivo di energia e carburante. Le emissioni di CO2 associate al trasporto aereo e alle operazioni di raffreddamento possono rappresentare un grave problema ambientale. In aggiunta, l’impiego di risorse per l’imballaggio e la conservazione durante il trasporto, spesso packaging non convenzionali, contribuisce ulteriormente ad aggravare il potenziale impatto ecologico di questa pratica.

Le rose stabilizzate: Un’alternativa sostenibile

Le rose stabilizzate Amoroses emergono come una soluzione ecologica eccellente rispetto ai fiori recisi tradizionali. Il processo di stabilizzazione, che prevede l’uso di sostanze naturali per preservare i fiori, permette di mantenere la bellezza e la freschezza delle rose per anni, senza necessità di manutenzione o ulteriore consumo di risorse.

Ecco perché le rose stabilizzate sono una scelta decisamente più sostenibile:

  • Risparmio di risorse ed energia: La coltivazione delle rose stabilizzate Amoroses avviene in Ecuador, area geografica che presenta diversi vantaggi ambientali rispetto all’Europa, principalmente legati alle condizioni climatiche, ai metodi di coltivazione e all’efficienza delle risorse. La sua posizione geografica, gode di un clima equatoriale stabile e temperato tutto l’anno, ideale per la coltivazione delle rose. Le temperature medie e la durata della luce solare sono costanti, fattori che riducono drasticamente il consumo energetico necessario per riscaldare e illuminare le serre, un aspetto significativo per l’impatto ambientale.
  • Riduzione delle Emissioni: Le rose stabilizzate, una volta trattate, non richiedono trasporti frequenti come i fiori freschi. Una singola spedizione può sostituire centinaia di spedizioni di fiori recisi, riducendo fortemente le emissioni di CO2 legate al trasporto. A differenza dei fiori freschi recisi, i trasporti delle rose stabilizzate non necessitano di celle refrigerate e controllo constante della temperatura: un ulteriore risparmio di energia.
  • Conservazione e mantenimento delle rose: Le rose stabilizzate Amoroses non richiedendo acqua o cure quotidiane, riducono il consumo di risorse naturali rispetto ai fiori freschi, che necessitano di cambi d’acqua costanti e di essere sostituiti regolarmente ogni volta che appassiscono.
  • Durata Eccezionale: Mentre i fiori freschi durano circa una settimana, le rose stabilizzate Amoroses possono rimanere perfette per un periodo che può arrivare fino a cinque anni. Questo non solo riduce gli sprechi ma evita anche la necessità di coltivare e trasportare nuovi fiori costantemente.

Un Confronto Significativo

Mettiamo a confronto due scenari: l’acquisto regolare di rose fresche e l’acquisto di rose stabilizzate Amoroses. Supponiamo di acquistare un mazzo di 12 rose fresche ogni settimana per cinque anni. Questo comporterebbe l’uso di oltre 3000 rose fresche durante questo periodo, con tutti i relativi impatti ambientali associati alla loro coltivazione e trasporto.
Al contrario, acquistando una cappelliera Amoroses Prestige con 12 rose stabilizzate, siamo di fronte ad un impegno che inizialmente sarà sicuramente più impegnativo a livello economico, ma che elimina la necessità di ulteriori acquisti futuri e riduce drasticamente l’impronta ecologica associata alla produzione e alla distribuzione di fiori freschi recisi.

Un Passo Verso un Futuro Sostenibile

Scegliere le rose stabilizzate Amoroses significa fare la differenza, per una scelta responsabile e sostenibile per l’ambiente. Con un impatto ecologico notevolmente inferiore rispetto ai fiori freschi, sia coltivati localmente che importati, le rose stabilizzate Amoroses offrono una bellezza duratura che allinea eleganza e sostenibilità. Mentre il costo iniziale può sembrare più alto, il valore a lungo termine in termini di riduzione delle emissioni, risparmio di risorse e diminuzione degli sprechi, rende le rose stabilizzate un’opzione non solo esteticamente pregiata ma anche ecologicamente consapevole. Per chi desidera una decorazione floreale che duri nel tempo senza pesare sul pianeta, le rose stabilizzate sono la risposta perfetta.

Altre news

Scopri di più